CARBON-NEGATIVE BIOMASS TECHNOLOGY
Impianti di cogenerazione a biomassa
SyngaSmart è una tecnologia per la produzione simultanea di energia elettrica, termica e biochar a partire da biomasse residuali, attraverso un processo innovativo in grado di sequestrare CO2.

COME FUNZIONA SYNGASMART
Tipi di biomassa
Gli impianti SyngaSmart sono progettati per utilizzare biomasse legnose quali cippato di legna, potature, ramaglie, residui agroalimentari (gusci legnosi), ma anche altri tipi di biomasse organiche come fanghi di depurazione, frazione organica dei rifiuti, compost fuori specifica…
Tecnologia sviluppata e brevettata da RESET
Gli impianti SyngaSmart sono caratterizzati da una serie di elementi innovativi che li distinguono nel panorama degli impianti a biomassa, tra cui:
- la modularità da 35 a 200 kWe che permette di soddisfare un fabbisogno di energia dai 250 ai 1500 MWh / anno e loro multipli;
- Il layout containerizzato che integra tutte le componenti necessarie al processo: stoccaggio biomassa, generazione e purificazione a secco di bio-syngas, estrazione automatica del biochar, unità di cogenerazione, recupero termico, gestione e controllo remoto;
- L’assenza di emissioni di particolato in atmosfera;
- La produzione di un biochar di alta qualità con più del 70% di carbonio e già iscritto nel registro ammendanti del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Cosa fa Syngasmart






Richiedi informazioni
RESET SRL – ITALIA
RESET s.r.l.
Viale Giulio Cesare, 71 – 00192 Roma
P.I./C.F. 13424481003
STABILIMENTO DI PRODUZIONE
Via Maestri del Lavoro, 15/17 – 02100 Rieti
Tel. +39 (0)746 1898010 – Fax +39 (0)746 1790199